La nuova Classe A si presenta più tecnologica, sportiva e spaziosa, portando in dote il futuristico sistema MBUX dotato di un’avanzata intelligenza artificiale.
La nuova Classe A può vantare l’uso di sofisticati sistemi di assistenza alla guida derivati dalla Classe S che fanno da preludio alla guida autonoma.
Grazie all’uso di telecamere, radar e delle mappe Here, la vettura mette a disposizione le funzioni del cruise control adattivo e del sistema di mantenimento della corsia.
Lunga 4.419 mm, la hatchback teutonica è cresciuta di ben 12 cm, mentre il passo ha raggiunto quota a 2.729 mm a tutto vantaggio dell’abitabilità interna e del vano bagaglio aumentato di ben 29 litri, raggiungendo così un totale di 370 litri.
Il nuovo design che caratterizza la vettura, capace di vantare fiancate ridisegnate, un frontale più inclinato e modifiche specifiche al posteriore, hanno permesso di ottimizzare la penetrazione aerodinamica ottenendo un ottimo Cx pari allo 0,25.
La zona anteriore si distingue per gli inediti proiettori a LED dalla forma sottile e sfuggente che richiamano quelli visti sulla già citata CLS e portano al debutto su questo modello la tecnologia d’illuminazione Multibeam Led dotata di riduzione automatica dell’intensità del fascio luminoso in caso di necessità.